Qui finalmente il sole ed il primo caldo la fanno da padrone da qualche giorno ed io ne sto approfittando oltre che per cucinare, anche per uscire a fare lunghe passeggiate e tante foto.
Forse non vi ho detto che sto partecipando ad un corso dove finalmente sto iniziando ad imparare qualcosina in più sulle tecniche base.
Oggi però niente foto, ma bensì la ricetta base per preparare il pan di Spagna.
In genere l’ho sempre comprato quando mi serviva perchè ero spaventata dalla sua realizzazione e dal fatto che poi forse non mi sarebbe lievitato.
Con l’aiuto della mia impastatrice invece tutto è filato liscio.
Ho realizzato questo pan di Spagna come base per una torta davvero deliziosa che ho portato al lavoro ieri per salutare una mia collega che andrà a fare tutta la stagione estiva in quel di Riccione.
Per la torta ci aggiorniamo nei prossimi giorni, oggi invece vi lascio con il pan di Spagna ed ovviamente se vorrete sarò ben felice di leggere tutti i vostri consigli in merito.
Pan di spagna
Ingredienti:
- 100 g fecola di patate
- 40 g amido di mais
- 3 uova
- 100 g zucchero
- 1 bustina lievito per dolci
- i semi di mezza bacca di vaniglia
Nella ciotola dell’impastatrice separate i tuorli dagli albumi e montate a neve questi ultimi.
Nella planetaria montate per 10 minuti le uova con lo zucchero in modo da incorporare aria.
Versate poi la fecola, l’amido di mais, gli albumi montati a neve e l’aroma di vaniglia e continuate a montare finchè non otterrete un composto omogeneo.
Versate nella teglia ed infornate a 200°C per circa 20 minuti.
10 Comments
Anonimo
14 Aprile 2013 at 7:01Hello to every body, it's my first pay a quick visit of this weblog; this weblog includes amazing and in fact good data for visitors.
Here is my website – cheap computer desks
Ketty Valenti
14 Aprile 2013 at 8:19Io devo cimentarmi con il pan di spagna ed ancora non ho provato per gli stessi tuoi motivi,paure…..non so darti consigli in merito però posso dirti che mi sembra perfetto!
Buona Domenica a te
Z&C
consuelo tognetti
14 Aprile 2013 at 9:02Grazie per questa ricetta..fa sempre bene rinfrescare le basi della pasticceria 🙂
Buona domenica anche a te :-*
la zia Consu
Donatella Clementi
14 Aprile 2013 at 9:33Mmm mi sembra molto buono ti è venuto proprio soffice e sicuramente gustoso… Brava! Che bello il corso di fotografia :)) felice domenica :*
Barbapapà, Luna e Blade!
14 Aprile 2013 at 15:14Buona domenica cara! Siamo tornati dopo una bella passeggiata in bicicletta ed ora mi dedico ai blog 🙂 Che brava sei stata, io credo che il pan di spagna fatto in casa non abbia davvero nulla a che fare con quelli comprati, è migliore in assoluto. Credo sia una delle prime ricette che ho imparato a fare grazie a mia mamma e mi credi se ti dico che non ne abbiamo mai comprato uno ma sempre fatti in casa? 🙂
Maria Grazia
14 Aprile 2013 at 18:16Mi ricordo di questa cosa, che mi avevi scritto in un commento, ovvero le tue paure circa la riuscita del pandispagna. Sono contenta, vedi che non è stato difficile? Dalle foto sembra proprio che sia venuto più che bene! Complimenti, allora aspettiamo di vedere la fase 2, la torta finita! Buona serata.
Valentina
14 Aprile 2013 at 19:41Ciao Barbara 🙂 Anche qui sole e caldo 🙂 Ottimo il tuo pan di spagna, deve essere delizioso 🙂 Aspetto la torta! Un bacione e complimenti, buona settimana :**
TheSweetColours
14 Aprile 2013 at 20:04Lo faccio spesso!
Elisa
15 Aprile 2013 at 9:30Ciao! Abbiamo scelto il vincitore del nostro primo Contest "La ricetta della tua infanzia". Vieni a scoprire se hai vinto ma soprattutto la grande novità del premio e poi…..un nuovo contest in arrivo!!!
A presto
lo staff di
http://www.deliziandovi.it
Torta “Ciao Clara” | Un giorno senza fretta
23 Aprile 2015 at 10:49[…] disco di Pan di Spagna (qui trovate la mia ricetta) 250 gr di mascarpone 4 cucchiai di marmellata (quella che preferite,io […]