Home Dolci al cucchiaio Crostatine senza cottura al burro di arachidi e cioccolato

Crostatine senza cottura al burro di arachidi e cioccolato

by Barbara Baccarini

Ho fatto una bomba di torta…
Ecco credo basterebbero queste poche parole per raccontarvi questa bontà ma siccome mi piace farvi venire l’acquolina in bocca vi racconto meglio.
Qualche tempo fa avevo visto sui social la ricetta della crostata tartufata al burro di arachidi, avevo segnato la ricetta ed ogni dettaglio ma poi non ho mai avuto tempo e modo di prepararla.
Ecco finalmente che è arrivato il suo momento e fin da subito mi sono cheosta perchè mai avessi aspettato cosi tanto.
Siccome sapete che sto a dieta già da qualche tempo, ormai però sono in dirittura d’arrivo, ho preferito preparare delle piccole crostatine anzichè una crostata.
Il mio amore sfrenato per il burro d’arachidi lo conoscete, ed ecco che unito al gusto del cioccolato è diventato qualcosa di davvero irresistibile.
Queste crostatine senza cottura al cioccolato e di burro di arachidi sono semplici e veloci da preparare, vi bastrerà rispettare i tempi di riposo.
Pronti a prepararle insieme a me?


CROSTATINE AL CIOCCOLATO E BURRO DI ARACHIDI

Ingredienti per la base delle crostatine:

  • 250 g biscotti al cacao
  • 130 g burro
  • 70 g arachidi

Ingredienti per la crema alle arachidi:

  • 260 g burro di arachidi versione cream
  • 90 ml sciroppo d’acero
  • 120 ml olio di cocco

Vi servirà inoltre:

  • 270 g cioccolato fondente


Per prima cosa sgusciate e pulite le arachidi poi polverizzatele nel mixer unendole ai biscotti al cacao.
Fate sciogliere il burro e unitelo ai biscotti e alle arachidi, mescolate bene fino ad ottenere unn composto sabbioso e umido.
Versate il composto ottenuto negli stampi per crostatine e compattate bene il fondo e i bordi aiutandovi con il dorso di un cucchiaio.
Fate riposare in frigorifero almeno 30 minuti.
Passate poi alla preparazione della crema, in una ciotola unite il burro di arachidi, lo sciroppo d’acero e l’olio di cocco.
Mescolate con le fruste elettriche oppiure a mano, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versatelo quindi nel fondo delle crostatine, sopra alla base creata precedentemente,poi riponete nuovamente in frigorifero un paio di ore.
Fate poi sciogliere a bagnomaria il cioccolato poi versatelo sulle crostatine.
Riponete nuovamente in frigorifero perun paio di ore, meglio tutta la notte.
Prima di servire le crostatine decorate la superficie con una spolverata di cacao amaro e arachidi.



Non scordarti di iscriverti alla Newsletter per restare aggiornato su tutte le mie attività e sulle prossime ricette in arrivo.


You may also like

Leave a Comment