Home Pentola Fornetto Camille in Pentola Fornetto

Camille in Pentola Fornetto

by Barbara Baccarini

Chi mi segue sui social, ormai lo sa che il mercoledì su Instagram c’è l’appuntamento con le amiche del Fornetto.
Ogni settimana un tema diverso, ogni settimana qualcosa da preparare con amore e condividere con le amiche.
Il tema di questa settimana era “senza”.
Io ovviamente non potevo tirarmi indietro, ultimamente sto cercando di stare più attenta a questi “senza” ed ecco che ho subito colto l’occasione per preparare una di quelle ricette che era ferma negli appunti da tanto, troppo tempo.
Una ricetta perfetta per queste fredde giornate di fine gennaio, ideale per la colazione ma anche per la merenda: oggi nel fornetto ho preparato le Camille.
Buone come quelle del famoso Mulino ma preparate senza latte, senza burro e senza farina.
Cotte nel fornetto poi restano soffici e profumate, in tutta casa l’odore di buono è una coccola speciale.
Siete pronti a scoprire la ricetta?
Ovviamente se non avete il Fornetto, potete tranquillamente cuocere le vostre Camille nel forno.

Camille senza burro, senza latte e senza farina in Pentola Fornetto

Ingredienti:

  • 130 g carote grattugiate
  • 40 ml olio di semi
  • 60 ml succo di arancia
  • 100 g zucchero a velo
  • 1 uovo
  • 50 g farina di mandorle
  • 100 g fecola di patate
  • 1/2 bustina lievito per dolci


Nel mixer mettete le carote grattugiate con l’olio e il succo d’arancia; frullatele fino a ridurre il tutto a crema.
In una ciotola montate bene le uova con lo zucchero fino a farle diventare chiare, unite la farina di mandorle, la buccia d’arancia ed un pizzico di sale, mescolate bene.
Aggiungete al composto le carote frullate e, sempre mescolando, aggiungete l’amido precedentemente setacciato con il lievito.
Versate il composto negli stampi da muffin e metteteli all’interno del fornetto.
Posizionare il fornetto sullo spargifiamma in dotazione e mettete sul fornello più piccolo a fiamma medio alta per 5 minuti poi continuate la cottura abbassando la fiamma per almeno 30 minuti.
Fate la prova stacchino senza aprire il fornetto e una volta pronto, lasciate raffreddare prima di servire.



Non scordarti di iscriverti alla Newsletter per restare aggiornato su tutte le mie attività e sulle prossime ricette in arrivo.


You may also like

Leave a Comment