488Ed eccoci qui… agosto è arrivato ed io come tanti, sento la necessità di mettere un freno e fermarmi per un pochino.
“Non sarò io a chiederti di amarmi a ogni costo, non verrò ad elemosinare attenzioni in qualche angolo del tuo cuore.
Ed eccoci qui… agosto è arrivato ed io come tanti, sento la necessità di mettere un freno e fermarmi per un pochino.
Le ultime settimane sono state intense e ricche di eventi, attesi e non…
Tra incidenti, matrimoni e cambiamenti, ora è giunto il momento di fermarsi e rimettere tutto in ordine.
Prima di salutarvi ed augurarvi buone vacanze però volevo condividere con voi un’ultima ricetta.
Ormai la fluffosa è diventata un vero must, non c’è stagione… è sempre un buon momento per infornare una fluffosa, si anche con 40° fuori.
Quando in tavola c’è una fluffosa nulla di male potrà accadere.
Ecco quindi che condivido con voi questa bontà poi mi congedo per dedicarmi a me, a ricaricare le pile e a godermi i momenti con le persone a me care.
Questa sarà una pausa breve dal blog, sulla pagina Facebook e sui social ovviamente continuerò ad essere presente come sempre.
Vi auguro una buona estate e vi lascio la ricetta della fluffosa al cocco e lime.
Fluffosa al cocco e lime
Preparazione
15 min
Cottura
1 h
Tempo totale
1 h 15 min
Porzioni: 8 persone
Ingredienti
- 180 g di farina
- 2 cucchiai di farina di cocco
- 200 g di zucchero
- 3 uova
- 80 ml di olio di semi
- 80 ml di latte di cocco
- 40 ml di succo di lime
- 1/2 bustina di lievito
- la scorza di due lime
Istruzioni
- Separate i tuorli dagli albumi e setacciate insieme in una grande ciotola la farina, lo zucchero ed il lievito.
- Fate un buco al centro e versate in questo ordine e senza mescolare: l'olio, i tuorli,il latte ed il succo del lime. Montate a neve ben ferma gli albumi.
- Mescolate ora gli ingredienti nella ciotola fino ad ottenere un composto omogeneo poi inserite gli albumi montati. Continuate a mescolare con movimenti delicati dal basso verso l'alto.
- Versate il composto nello stampo senza ungerlo né infarinarlo poi infornate e lasciate cuocere a 165° per 55 minuti e poi a 175° per 10 minuti.
- Sfornate e lasciate freddare il dolce nello stampo capovolto. Una volta freddo sformate la torta e prima di servire,spolverate con abbondante zucchero a velo.
“Non sarò io a chiederti di amarmi a ogni costo, non verrò ad elemosinare attenzioni in qualche angolo del tuo cuore.
Non funziona così, sarebbe un errore, sarebbe sbagliato.”
Prova anche tu la fluffosa al cocco e lime e taggami su Instagram aggiungendo il mio tag #ungiornosenzafretta : farai parte anche tu dell’album Rifatti da voi sulla mia pagina Facebook
1 comment
La fluffosa è garanzia di bontà ed è sempre una piacevole scoperta quanti abbinamenti di sapori la rendano sempre diversa.
Brava Barbara e buone vacanze !