Home Aperitivi Albero di sfoglia con spinaci e prosciutto

Albero di sfoglia con spinaci e prosciutto

by Barbara Baccarini

Siete alla ricerca di sfiziosi antipasti da portare in tavola per il cenone di Capodanno?
Facile, veloce e di sicuro impatto ecco che oggi vi racconto come preparare un bellissimo albero di pasta sfoglia ripieno di spinaci e prosciutto cotto.
Io l’ho preparato per il pranzo di Natale ed in occasione di un pranzo con gli amici e devo dire che in entrambe le occasioni non sono rimaste nemmeno le briciole.
Avevo visto questa ricetta in giro per il web già il Natale scorso, ma solo quando l’ho vista qui dalla mia amica Simona mi sono resa conto che è facile da preparare e mi sono lanciata.
Sul blog di Simona poi trovate anche tutti i passaggi con le foto che vi spiegano bene come realizzare l’albero passo passo.
Siete ancora in dubbio su cosa portare in tavola per festeggiare?

Albero di sfoglia con spinaci e prosciutto

Ingredienti:

  • 2 rotoli pasta sfoglia formato rettangolare
  • 100 g prosciutto cotto
  • 200 g spinaci lessati
  • 1 uovo per spennellare


Iniziate lessando in padella gli spinaci con un filo d’olio e un pizzico di sale, una volta cotti lasciate raffreddare.
Stendete il primo rotolo di pasta sfoglia sul piano e con gli spinaci cercate di disegnare una forma di albero lasciando circa 1 cm dal bordo.
Sopra allo strato di spinaci fate un’abbondante strato di prosciutto poi ricoprite tutto con il secondo rotolo di pasta sfoglia, avendo cura di fare pressione in modo che la sagoma dell’albero resti impressa.
A questo punto, con una rotella taglia-pizza o con un coltello ben affilato, fate dei tagli netti in modo da ritagliare la sagoma dell’albero.
Con la pasta sfoglia che è avanzata, io ho creato delle stelline che ho riposto all’interno dell’albero.
Realizzate ora i rami dell’albero, incidendo delle strisce di circa 1,5 cm a destra e a sinistra, avendo cura di lasciare intatto il centro, ossia il tronco dell’albero.
Una volta tagliati tutti i rami, attorcigliateli su se stessi.
Spennellate poi con l’uovo e mettete a cuocere in forno pre-riscaldato a 220° per circa 15 minuti.
Si conserva anche due giorni in un sacchetto di plastica, ottimo servito sia caldo che freddo.

Non scordarti di iscriverti alla Newsletter per restare aggiornato su tutte le mie attività e sulle prossime ricette in arrivo.


You may also like

8 comments

Monica 29 Dicembre 2015 - 15:51

Bellissimo Barbara, complimenti!

Reply
zia Consu 29 Dicembre 2015 - 20:16

Ciao tesoro, che bello ritrovarti 🙂 Sono appena rientrata dalla mia amata Barcellona e un saluto nella tua golosa cucina era d’obbligo 🙂 Carinissima la tua proposta, la vedo proprio bene anche al cenone dell’ultimo dell’anno 🙂 Se non riuscissi a ripassare prima ti auguro un buon inizio 2016 anche a te e alla tua splendida famiglia <3<3<3

Reply
Andreea 29 Dicembre 2015 - 20:28

Bellissimo e tanto gustoso !Buon Nuovo Anno 2016 !

Reply
Luna 30 Dicembre 2015 - 18:56

5 stars
Bellissimo e goloso! Proprio ora ho pubblicato quello fatto da me e dal mio compagno 😀 Auguroniiiiiiiiii!

Reply
Anna Rita 31 Dicembre 2015 - 13:23

Inutile dirti quanto mi piaccia questo alberello…l’ho proposto anche io con scarole e formaggio e l’ho adorato! in verità, sto adorando anche il tuo con spinaci e prosciutto 😛 ogni versione è perfetta per questo gustoso sfiizo delle feste 🙂 un bacio Barbara e buon anno!!

Reply
valentina 7 Gennaio 2016 - 1:37

Tu non ci crederai, ma una mia amica me la mostrò per replicare a capodanno, poi prese da altro abbiamo fatto la classica forma tonda, ma quest’abete ti è uscito uno splendore

Reply
5 antipasti a tema per le vostre feste | Un giorno senza fretta 13 Dicembre 2017 - 12:03

[…] Albero di sfoglia con prosciutto e spinaci […]

Reply
Alberelli di sfoglia, antipasto natalizio - Un giorno senza fretta 17 Novembre 2019 - 19:00

[…] cotto, crudo, pancetta… Preparateli per le feste natalizie insieme all’Albero di Natale di pasta sfoglia, tutti se ne innamoreranno. Con l’aggiunta poi delle olive e della Fontina, vi assicuro […]

Reply

Leave a Comment