Dopo tante giornate belle e calde,ecco che il week-end inizia con un tocco di grigio e tanta umidità,almeno qui in Emilia.
Ormai non lo dico nemmeno più quanto mi dispiace non trovare il tempo utile da dedicare al mio ed ai vostri blog ma almeno la voglia di cucinare è tornata ed in cantiere ho già tante ricettine che spero di poter condividere presto con voi.
Purtroppo in questo periodo ho bisogno di vivere alla giornata,di non programmare nulla e di dedicare il mio poco tempo che mi rimane al di fuori dal lavoro alle persone e alle cose che mi fanno stare bene e mi trasmettono emozioni…ogni tanto però sento la mancanza del blog ed ecco che corro a sbirciare qua e la ed è sempre bello ritrovare le amiche con le loro nuove ricette e vedere i grandi progressi che con il tempo ognuno di noi sta facendo nel portare avanti i propri progetti.
Come dicevo oggi giornata grigia ed io ho deciso di colorarla,ho deciso di darle il profumo della primavera così vi offro una facile,golosa e semplice torta 7 vasetti che per l’occasione di è trasformata in un ciambellone alle fragole.
![](https://www.ungiornosenzafretta.it/wp-content/uploads/2014/04/IMG_9997-300x193-1-150x150.jpg)
- 1 vasetto di yogurt alla fragola
- 2 vasetti di zucchero + 2 cucchiai
- 1 vasetto di farina
- 1 vasetto di farina integrale
- 1 vasetto di frumina
- 3 uova
- 1 vasetto scarso di olio di semi
- 1 bustina di lievito
- 300 gr di fragole
- zucchero a velo
- una noce di burro
- pane grattugiato
- Per prima cosa laviamo e tagliamo a cubetti le fragole poi le mettiamo in una ciotola e aggiungiamo 2 cucchiai di zucchero.
- In una ciotola a parte uniamo le uova e lo zucchero emescoliamo fino ad ottenere un composto spumoso.
- Aggiungiamo poi tutti gli altri ingredienti tranne le fragole e mescoliamo fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Imburriamo lo stampo per il ciambellone e lo ricopriamo con abbondante pane grattugiato poi ci versiamo il composto e aggiungiamo le fragole.
- Inforniamo in forno pre riscaldato a 200° per circa 35 minuti.
- Una volta cotta lasciamo raffreddare poi sformiano e prima di servire ricopriamo con abbondante zucchero a velo.
Come potete vedere dalle fotografie qua sopra,sono in fase ristrutturazione ed ho iniziato a dipingere dei vecchi pallet che spero presto di riuscire a trasformare in un comodo divano per il giardino dove potrò sedermi e godermi i pomeriggi e le calde serate estive.
Ora non mi resta che augurare a tutti voi un felice e sereno week-end..il mio sarà lavorativo ma cerco di non pensarci troppo.
9 comments
Mmmmmh, buono 😛
Brutta giornata anche in Toscana purtroppo, ma il tuo dolce mi risolleva il morale! Un bacio 🙂
Buono il ciambellone, complimenti! 🙂
golosità pura con le fragole
lia
golosità pura con le fragole
lia
Ciao cara Barbara!Allora hai iniziato la ristrutturazione???Che bontà questo ciambellone e penso proprio di metterlo in pratica presto, questo riesco a farlo anch'io 🙂 Ti abbraccio forte forte Micol
PS: ricordati la nostra uscita 🙂 un bacione
Buonissimo con le fragole!
Ciao!!!
amo i ciambelloni e le fragole,la tua ricetta e'perfetta!!!
leggo spesso di torte e dolci vari "7 vasetti" la tua versione è squisita, un abbraccio SILVIA